DiscoverLa malattia dell'ostrica9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"
9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"

9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"

Update: 2024-12-18
Share

Description

A differenza di tutte le altre ragazze di Montgomery, Zelda Sayre fa quello che le pare e non ha paura di niente.

La sua storia d'amore con Francis Scott Fitzgerald, lo scrittore più pagato al mondo, è un turbinio di feste, balli, alcool, ville, camerieri e cliniche psichiatriche. Il loro è un amore tossico.

Dopo svariati ricoveri in clinica psichiatrica, le sue lettere a "Franceschino" sono straordinarie. E se fosse Fitzgerald ad essere "il muso" di Zelda e non il contrario?

Con un’intervista a Amedeo Caruso, medico chirurgo, specialista in medicina interna, psicoterapeuta, Presidente del Centro Studi e Direttore responsabile della rivista semestrale Psiche Arte e Società.

"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.

Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAM

Editing e sound design Andrea Cardoni.

Supervisione editoriale Vins Gallico

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"

9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"

Claudio Morici - Fandango Podcast